Luogo | Polignano a Mare
Committente | Privato
Anno Progetto 2018 | Anno Realizzazione 2019
Viaggi, libri e cultura sono alla base del progetto di ristrutturazione dell’abitazione in via recupero, dove l’intervento ha dovuto tener conto delle numerose contaminazioni materiche ed oggetti che caratterizzavano l’abitazione. Il programma funzionale ha voluto mettere al centro la convivialità dell’area living separandolo nettamente dalla zona privata, più intima e riservata. Si è rivelato dunque un primo spazio prontamente aperto all’accoglienza ed allo stare insieme dove un preesistente segno architettonico rappresentato dal volume del camino accentua il significato del focolare e del legame al passato. Tale oggetto, particolare per forma e proporzione è stato momento di riflessione delle scelte cromatiche, ove il rivestimento individuato Mutina Lane Aubergine dei designers Barber&Osgerby evoca quartieri ed architetture di Londra e ben si inserisce nelle esigenze e nella cultura internazionale dell’attenta committenza.
Il progetto cromatico si estende a risolvere altre tematiche quali la parete di fondo, quinta dell’ingresso e il rivestimento delle parti contenitive del vano deposito, oltre che all’integrazione della zona notte con l’annessa stanza armadio. Integrazione visiva delle zone è risolta con un attento controllo delle altezze delle porte e la selezione delle quinte cromatiche, che si allungano e si rarefanno al fine di dare spazio alle importanti personalità che vivono gli spazi, dove emergono libri, musica e viaggi esotici.